Newsletter novembre 2015
Sappiamo che l'Enneagramma è rappresentazione di archetipi, specificatamente come intesi nella concezione della tradizione platonica, in cui gli archetipi sono le "Idee", gli eterni e...
Sappiamo che l'Enneagramma è rappresentazione di archetipi, specificatamente come intesi nella concezione della tradizione platonica, in cui gli archetipi sono le "Idee", gli eterni e...
"Ciò che non potete trovare nel corpo, non potrete trovarlo da nessun'altra parte". Così G.I. Gurdjeff ha fatto della Scienza dei Movimenti una delle basi del...
Mutatis Mutandis "Cambiate le cose che bisogna siano cambiate" Si usa quando si fanno analogie, confronti, paragoni, per indicare che al di là delle differenze accessorie,...
Ho la deformazione di tendere a leggere qualsiasi tipo di moto come una danza. Che si tratti di moti mentali, emotivi o fisici, tendo a...
Il mese di luglio è per me un po' particolare ogni anno perché il compleanno mi stimola sensibilità e considerazioni sul tempo, sul suo significato...
Non passa giorno che non riceva nella mia email inviti a corsi o eventi speciali che promettono di migliorare le relazioni, e questo ha un...
Questo mese desidero condividere alcune considerazioni circa le pratiche di sensibilizzazione e consapevolezza somatica che tanto spazio hanno nel lavoro che propongo. La partenza, la motivazione,...
Scrivo queste righe mentre mi osservo e partecipo a ciò che Dio mi offre come possibilità di crescita in questo periodo, augurandomi che possano essere...
Marzo è il mese dell'equinozio che segna l'inizio della primavera. Le società tradizionali hanno sempre celebrato il momento in cui la luce e il buio...
Questo mese mi dilungo un po' in considerazioni antropologiche circa l'integralismo, alla luce di una delle chiavi più interessanti dell'Approccio Integrale, gli Stadi di Sviluppo...