Newsletter giugno 2022
Che c’è di male nel volersi migliorare? Voler crescere, essere maturi ed evolvere è un’impulso elevato e bellissimo. Possiamo concordare sul fatto che ricercare eccellenza...
Che c’è di male nel volersi migliorare? Voler crescere, essere maturi ed evolvere è un’impulso elevato e bellissimo. Possiamo concordare sul fatto che ricercare eccellenza...
Conoscere i movimenti descritti dai 9 punti, dalle loro 3 varianti e dai 9 Livelli di Sviluppo aiuta a riconoscere non solo quando si attivano...
La mappa dell'Enneagramma e l'esperienza somatica a sostegno della conoscenza di se. Intervento ospitato da Cura Libera il 6 aprile 2022...
Questo mese ho ricevuto parecchie richieste circa la mia visione del possibile tipo di personalità di Vladimir Putin. Ci sono state varie discussioni sui social,...
Perché in un periodo così complicato e provante dovremmo dedicare tempo ed energia all’Enneagramma, e in generale ai sistemi di conoscenza? Questione di priorità. Qualcuno lo...
Come l’Antropologia culturale, la mappa dell'Enneagramma appartiene al campo della scienza dell’uomo. La consapevolezza o la negligenza e caratteristiche fondamentali del ragionamento antropologico influenzano il...
Una trentina di anni fa ho letto un libro che si intitolava “Malattia e destino” scritto da uno psicologo Thorwald Dethlefsen e dal medico Ruediger...
Mi sento fortunata. Perché arrivo preparata in questa apocalisse, con la scelta già fatta e allenata da decenni. Scelta di nutrire ciò che libera l’anima...
Ogni istante e tutto ciò che accade è una manifestazione di molteplici possibilità e una di queste è la possibilità di spostamento di coscienza verso...
È molto importante usare la mente in modo adeguato in questo momento. Non siamo educati a usare la nostra mente in modo creativo per imparare cose...